[JOINT VENTURE 01] Cosa sono esattamente, chi e per cosa le può usare

Registrati ORA in Piranha Power – La prima app per fare Networking Funzionale e Joint Venture!
Clicca il bottone qui sotto e scopri di più
Questo articolo nasce da una domanda, che mi è stata fatta all’interno di un gruppo – Formazione-In -, nel quale ho una rubrica fissa. E, visto che è legata alla Clessidra Class – dei webinar che tiene Annette Tuxen di Marketing Matrimonio – dove sono stata ospite, è nato questo video articolo.
Pronti? Partiamo!
PER CHI SONO LE Joint Venture
Vediamo anzitutto chi può usare le JV, così poi darò la definizione corretta al termine, in modo che ognuno di voi capisca in primis se può utilizzarle.
Questa parte del post risponde parzialmente anche alla domanda che mi è stata fatta nei commenti da parte di Massimiliano Ciceran, nella quale ho notato un po’ di confusione, che è normale d’altronde, perché l’argomento JV non è mai stato trattato in profondità.
Massimiliano mi chiedeva:
Una JV deve avere necessariamente una data di inizio ed una finale? In quanto si tratta (se ricordo bene oppure correggimi) di un progetto stretto da due società (o +) di capitali.
In questo momento ci concentriamo sulla seconda parte della domanda, ovvero la definizione di JV che ricorda Massimiliano.
Vuoi trovare dei Joint Venture Partner e avere altre video lezioni gratis?
Registrati ORA in Piranha Power – La prima app per fare Networking Funzionale e Joint Venture!
Clicca il bottone qui sotto e scopri di più
1. Al primo posto mettiamo le Multinazionali. Sentiamo spesso in TV o leggiamo sui giornali che una grossa azienda ha acquisito un’altra, oppure delle fusioni di due colossi, o anche delle JV tra due brand forti.
Un esempio: la fusione di Bayer e Monsanto di qualche mese fa, ma c’è ne sono tanti di esempi, che non ci interessano, perché non siamo delle Multinazionali.
Ecco che nella nostra mente le JV assumono un significato, che ci porta a pensare che sono adatte solo alle grandi aziende, perché si parla di fusioni, acquisizioni ecc.
Ma è veramente così? Continua a leggere e lo scoprirai!
Iniziamo a distruggere qualche credenza popolare, che non per colpa nostra pensiamo sia l’unica verità. Dal momento che esistono diverse tipologie di JV, diventa possibile anche per chi non ha una Multinazionale di sfruttare tutte le potenzialità di questo straordinario strumento. Ma delle diverse tipologie ne parliamo un’altra volta. Adesso devi solo capire se rientri in una delle successive categorie per sapere se anche tu puoi utilizzarle.
2. Aziende avviate (che non sono Multinazionali) – ecco, la prima falsa credenza è caduta! Si, hai capito bene, anche chi non è una Multinazionale può usare le JV a proprio vantaggio e prendere distacco dalla concorrenza. Infatti, un’azienda già avviata ha la possibilità di fare tantissime JV, con diversi obiettivi: aggredire un nuovo mercato, che non dev’essere necessariamente un mercato internazionale, oppure delle JV per l’acquisizione di nuovi clienti, o ancora, JV per aumentare il fatturato, senza dover progettare, produrre o distribuire nuovi prodotti.
Come ho già detto, adesso non entro nei dettagli delle diverse tipologie di JV. Vi basta sapere se potete farle.
3. Terza categoria di aziende, che possono fare delle JV: le Attività Locali (includendo anche i Liberi Professionisti). Sta diventando sempre meglio, vero? E anche molto lontano dal comune immaginario, che le JV sono adatte solo alle grandi aziende.
Per quanto possa sembrare strano, le JV tra attività locali sono quelli più potenti, perché tutto il processo (o quasi) si svolge offline. E sappiamo che il contatto con i propri clienti è fondamentale.
Le attività locali possono anche loro fare delle JV per l’acquisizione di nuovi clienti, o anche per aggredire nuovi mercati, che in questo caso può anche essere semplicemente la città vicina alla vostra, oppure la regione confinante. Sono anche essi dei mercati nuovi!
4. La quarta categoria di aziende che possono utilizzare le JV sono le Start Up. Il termine Start Up, un po’ come le JV, viene interpretato in maniera errata molto spesso. Quando sentiamo Start Up, ci immaginiamo di solito una di quelle aziende ultra super high tech, ma in realtà Start Up è solo una fase della crescita di una qualsiasi azienda. Questa fase non è altro che la fase iniziale di ogni azienda, i primi 3-5 anni dal momento in cui si avvia un’attività.
Quindi, siamo passati un po’ tutti, alcuni magari ci sono ancora nella fase di Start Up. Queste aziende possono usare le JV per avviare la vendita nell’immediato dei loro prodotti, testando e perfezionando così quello che vogliono offrire, abbattendo i costi per l’avvio e per penetrare nei mercati di loro interesse. Sappiamo che la fase iniziale di ogni azienda è quella più delicata e avere la possibilità di testare sia l’interesse, sia la validità dei nostri prodotti, prima di iniziare con la vendita massiva (quindi prima di investire in progettazione, produzione, marketing ecc su grossa scala), è un vantaggio enorme per ogni imprenditore.
Una volta finita la fase di test, si può procedere con altre JV per entrare nei mercati di nostro interesse, acquisire nuovi clienti, acquisire licenze, linee di produzione e tanto altro ancora.
Come hai visto, le JV aprono scenari impensabili fino ad oggi, ma questo riguarda solo l’Italia, perché nel resto del mondo le JV sono all’ordine del giorno. E’ stato calcolato che il 35% almeno del fatturato delle aziende statunitensi è derivato dalle Joint Venture.
E qui devo fare una precisazione:
LE JOINT VENTURE NON SONO LA CURA DI TUTTI I MALI nella tua azienda, ma possono essere quel fattore che ti aprirà delle porte che sono rimaste chiude fino ad oggi e farti aumentare il fatturato in modo esponenziale nel giro di poco tempo, abbattendo anche i costi di acquisizione clienti.
Dunque, rispondendo alla domanda di Massimiliano, le Joint Venture non sono tra due o più aziende di capitali, ma sono ben oltre a questo.
Nei prossimi video articoli vedremo nei dettagli cosa sono esattamente le JV, cosa NON sono, come utilizzarle per aumentare il fatturato, quali sono i vantaggi e molto altro.
Fino ad allora, se vuoi avere informazioni approfondite, clicca il link e prendi al volo l’offerta per il libro “Conosco gente che conosce gente…” e inizia ad applicare le Joint Venture all’interno della tua azienda come hanno già fatto tanti altri imprenditori come te!