Vision

Joint Venture Strategiche – la chiarezza di vedere lontano

(Un progetto che rivoluzionerà il modo di fare business in Italia)

Per portare un’azienda a diventare leader di mercato, bisogna essere maniaci del controllo. “Leader di mercato” è oramai una frase che ha perso il suo significato vero, ma se ci pensi bene, ogni imprenditore che si considera tale vuole far arrivare la propria azienda più in alto possibile.

Questo è il significato che do io a questa frase.

Proprio per questo motivo sai che oggi bisogna affrontare il marketing come un elemento imprescindibile dalle attività ordinarie dell’azienda. Lo sanno bene le migliaia di aziende ed imprenditori che quotidianamente fanno attività di marketing, sia in prima persona che indirettamente.

Campagne SEO, Lead Generation, Copywriting, Positioning, e-mail Marketing, e tutti i sistemi del più moderno marketing per il mercato italiano, ogni giorno, vengono affrontati e vissuti. Negli ultimi anni i corsi di formazione seri su questi argomenti hanno intensificato le loro attività e di conseguenza gli imprenditori che applicano le strategie di marketing sono aumentate di numero.

Questo perché il marketing ben fatto porta risultati molto importanti e porta con se un fascino molto particolare. Quando inizi a studiarlo prima e a praticarlo dopo, i suoi risultati ti portano a comprenderne la potenza degli strumenti al punto di chiederti “Perché non l’ho scoperto prima?”

Eppure esistono aspetti del marketing che sono altrettanto importanti, ma ancora poco conosciuti. Anche se sono stati fatti molti progressi nel modo di fare business, gli imprenditori sono ancora poco orientati all’esterno.

Ma il futuro sarà sempre di più degli imprenditori lavorano insieme ad altri imprenditori. Molto semplicemente, tutto ciò che si fa da soli va bene, ma tutto quello che si farà coinvolgendo altri imprenditori/aziende sarà di gran lunga più importante. Proprio per questo abbiamo deciso di concentrarci su uno degli strumenti più potenti da condividere con altri imprenditori: le Joint Venture.

Cos’è una Joint Venture?

Questa è stata banalmente la prima domanda che mi sono posta e, per avere risposte e non opinioni, ho voluto approfondire come nessun altro in Italia ha fatto prima.

Se provi a fare una ricerca sul Web, la prima definizione che riporta Google è la seguente:

Accordo fra aziende, anche di diversa nazionalità, per realizzare un determinato progetto, in tempi limitati, con di visione dei rischi e degli utili.

Anche Wikipedia da la sua definizione:

Una joint venture (in lingua italiana una società mista ), in economia aziendale è un accordo di collaborazione tra due o più imprese, la quale unione definisce un nuovo soggetto giuridicamente indipendente dalle imprese che lo costituiscono.

Continuando con le ricerche sicuramente si trovano tantissime definizioni che chiariscono il punto della situazione. Quella che noi preferiamo, tra quelle trovate in rete, è la definizione data da Treccani:

Joint Venture – Accordo tra due o più imprese che si impegnano a collaborare per il perseguimento di uno specifico obiettivo. Le j. v. possono avere scopo industriale, come la costruzione d’impianti o infrastrutture, lo sviluppo di nuove tecnologie o prodotti particolarmente costosi e complessi che necessitano di capacità finanziarie e competenze n on ascrivibili a una sola impresa. Possono avere scopo commerciale, quando vanno a costituire una nuova rete distributiva, o finanziario. La j. v. può avere una semplice forma contrattuale o una forma societaria.

Partendo proprio da quest’ultima definizione possiamo affrontare il concetto come un accordo tra più parti dove ognuna ha il suo guadagno. Sotto il cappello Joint Venture si racchiudono una infinita possibilità di accordi a qualsiasi livello, dove lo scopo è sempre lo stesso: ottenere un vantaggio (economico e non) da parte di tutti.

Chi come me ha avuto l’immensa fortuna di studiare il marketing con il più grande esperto in Europa e ha potuto imparare dal Padre del Marketing Strategico, sa che una Joint Venture è qualcosa di molto importante nella gestione del marketing strategico di un’impresa. Ed è proprio grazie a loro se in Italia si sta diffondendo sempre di più una certa cultura imprenditoriale e quindi la conoscenza delle Joint Venture Strategiche. Proprio per questo, ultimamente, il trend imprenditoriale è quello di imparare nuove strategie di marketing per promuovere la propria azienda implementando strumenti più efficaci; tutto questo seguendo formatori più affidabili che portano a dei risultati concreti e misurabili.

Ti sei mai chiesto cosa sia una rivoluzione?

Perché questa domanda?

Cosa c’entrano le rivoluzioni col business e col marketing?

Provo a spiegarlo. Qualcuno sostiene che il mondo si evolve per rivoluzioni. Ovvero non piccoli passi, che gradualmente fanno crescere le specie viventi compreso il genere umano, ma salti evolutivi che sembrano apparentemente sconvolgimenti dello stato delle cose. Eppure senza questi sconvolgimenti oggi non avremmo la Storia come la conosciamo: la rivoluzione Francese e quella Russa, l’abbattimento del muro di Berlino e la rivolta pacifica di Gandhi, ma anche la stessa rivoluzione industriale non sono semplici eventi, ma cambiamenti epocali nel nostro passato. Insomma si tratta di grandi spostamenti in avanti che non sono avvenuti gradualmente ma che hanno creato un enorme divario tra il prima e il dopo. Il marketing strategico di per se è già una rivoluzione per il mercato italiano, prima di certi insegnamenti non ne sapeva nessuno nulla.

Anche oggi ci troviamo davanti ad una rivoluzione nel business: la quarta rivoluzione industriale. Questa rivoluzione industriale toccherà anche il mercato italiano. Sarà un’evoluzione del modo in cui l’imprenditore crea e porta avanti la propria azienda. In realtà la si può considerare più un adeguamento poiché il mondo occidentale è già da anni su questa strada. L’Italia, come sempre fanalino di coda, scopre e adotta oggi questo modo di fare business che nel resto del mondo è ormai la normalità. Secondo molti esperti, questo momento di evoluzione farà si che molte aziende, che non sapranno adattarsi alle novità, chiuderanno (di fatto sta già avvenendo). Ma sono anche certi che questo momento è un momento storico, che creerà moltissime opportunità.

 Quello che mi sono posta come obiettivo quindi, è aiutare gli imprenditori che attraverso le Joint Venture Strategiche vogliono prendere un vantaggio enorme rispetto alla concorrenza, usando uno strumento di marketing, che al momento sono in pochi a conoscere e ad usare, ma che, col tempo, diventerà sempre più esplosivo.

Creando AziendeAlleate voglio accompagnare il processo rendendolo fruibile a tutti facendo da fulcro per le imprese italiane su questo argomento.

Quindi ho deciso di aiutare gli imprenditori a stringere delle Joint Venture Strategiche e ad allearsi per sbranare la concorrenza, aumentando a dismisura il proprio fatturato.

Tutto questo perché, ormai lo sai benissimo, non basta più pensare di fare il miglior prodotto o servizio e fare affari mettendo il tuo prodotto o servizio sul mercato.

Il mercato è saturo di prodotti e servizi che nessuno considera perché non hanno un messaggio chiaro e forte. Non basta più fare la “pubblicità” in TV, alla radio o sui giornali come un tempo, adesso i sistemi sono molto più evoluti e raffinati e per questo è importante far parte delle aziende forti alleandosi con altre aziende forti.

Non sempre chi cerca trova


Adesso, potrai comprendere che la mia scelta è stata quasi obbligata dall’esigenza e dalla carenza sul mercato. Già in passato, affrontando la necessità di stringere delle Joint Venture, mi sono resa conto di quanto sarebbe stato bello poter usufruire di uno strumento che mi aiutasse in tal senso.

Niente di tutto ciò.

Ho cercato e ricercato, ma non ho mai trovato nulla. Su Facebook esiste qualche gruppo che apparentemente sembra che possa rispondere a queste caratteristiche, in realtà si tratta spesso di gruppi di autoconsumo in cui piccoli produttori e (spesso) finti imprenditori si “incontrano”. Qualche volta si vede il barlume di una Joint Venture , ma si tratta di piccole cose, roba di quartiere.

Oppure:

  • – Collaborazioni (e ci siamo, ma quasi)
  • – Aggregazione di imprese (ma stiamo scherzando?!)
  • – Networking (ma che cavolo c’entra con le joint venture strategiche??!!)
  • – varie ed eventuali

Nulla di più.

Mi sono dovuta arrendere all’evidenza.

Ero nel posto sbagliato con le persone sbagliate

Ecco perché ho creato Aziende Alleate. Cosi che nessun altro imprenditore si trovi più in questa situazione e che possa usufruire dell’uno dei più potenti strumenti di marketing per portare la propria azienda ai livelli più alti possibili.

Questa è la Casa delle Joint Venture Strategiche!

BENVENUTO!

Il mondo li fuori è pieno di pesci grossi e solo insieme possiamo sbranarli!

Aziende Alleate

Adelina Mihaylova

I miei speciali ringraziamenti vanno al Maestro Frank Merenda che, con i suoi insegnamenti quotidiani, oltre a cambiare il modo di fare business in Italia, mi spinge a fare sempre di più.

Un “Grazie” profondo al padre del Marketing Strategico – l’immenso Jay Abraham – per i suoi preziosissimi insegnamenti.

Facebook Comments